10 anni fa, Christopher Nolan realizzò il suo film più emozionante di sempre. Ecco perché è ancora il migliore

L'epico film di fantascienza Interstellar del regista Christopher Nolan è stato presentato in anteprima nelle sale 10 anni fa questa settimana. Questa vasta odissea nello spazio segue l'astronauta Joseph Cooper (Matthew McConaughey) e la sua squadra mentre si avventurano attraverso un wormhole per trovare un nuovo pianeta dove l'umanità possa abitare mentre rischia l'estinzione a causa della crescente degrado della Terra.
Sebbene non sia così venerato come Il cavaliere oscuro , Inception o Oppenheimer , Interstellar continua a essere uno dei migliori film che Nolan abbia mai diretto. Nominato per cinque Academy Awards, un film così vasto, abbagliante ed emozionante, realizzato per il miglior film sugli astronauti dai tempi di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Il capolavoro di Nolan ha già un seguito devoto, ma è importante ricordare al pubblico perché Interstellar è un'epopea di fantascienza così amata e innovativa.
La colonna sonora di Hans Zimmer supporta la portata epica del film
In una delle sue numerose collaborazioni con Nolan, il leggendario compositore Hans Zimmer ha realizzato un'altra colonna sonora iconica per Interstellar . Utilizzando l'organo a canne di una chiesa nella musica del film, Zimmer riesce a creare l'intensità e il timore reverenziale della storia. La musica sottolinea perfettamente il modo in cui Cooper e il suo team sciolgono i burberi legami della Terra ed esplorano le meraviglie dei cieli stessi.
Probabilmente una delle migliori opere del compositore, la colonna sonora di Interstellar meritava più di una semplice nomination all'Oscar, ma ha comunque contribuito a consolidare il posto del film nella storia del cinema.
Le performance stellari

Interstellar vede McConaughey alla guida di un cast stellare composto da Anne Hathaway, Jessica Chastain, Bill Irwin, Ellen Burstyn, Michael Caine, Casey Affleck, John Lithgow, Topher Grace e Matt Damon. Presentava anche le prime esibizioni di giovani star attuali come Timothée Chalamet e Mackenzie Foy.
Fedeli al loro status, ogni attore offre una performance coinvolgente in questo film. Tuttavia, McConaughey offre la performance della sua vita nei panni del protagonista Joseph Cooper, toccando le corde del cuore degli spettatori mentre il personaggio è costretto a guardare sua figlia, Murph, crescere senza di lui. Allo stesso modo, Chastain porta avanti il film con la sua interpretazione di Murph, che ha il mondo sulle spalle sulla Terra.
Le immagini rivoluzionarie di Interstellar sono ancora impressionanti

Fedele al suo stile cinematografico classico, Christopher Nolan limita l'uso di immagini generate al computer nel dare vita a questo film, utilizzando gli effetti nel modo più pratico possibile. Come i classici di fantascienza come Star Wars e 2001: Odissea nello spazio , Interstellar utilizza miniature per presentare le astronavi sullo schermo. Ma i modelli non sono solo su piccola scala; anche il gigantesco Tesseract in cui Cooper entra durante il trippy climax del film è reale al 100%.

Considerando la vibrante portata di questo film cosmico, Nolan è stato comunque costretto a utilizzare un po' di CGI. Tuttavia, è andato ben oltre con gli effetti visivi, presentando uno sbalorditivo wormhole e un buco nero sotto la guida scientifica del fisico Kip Thorne.
Immagini così straordinarie immergono il pubblico in quest'avventura attraverso lo spazio, presentando efficacemente la bellezza e il terrore dell'ignoto. Non sorprende che Interstellar abbia vinto l'Oscar per i migliori effetti visivi e rimane uno standard di riferimento per come realizzare CGI nella fantascienza.
Il film racconta una storia intelligente e sentita

Gli effetti visivi da soli non possono attrarre tutto il pubblico. Come molti altri film di Nolan, Interstellar presenta una narrazione ambiziosa che gioca con la percezione della realtà da parte del pubblico. Mentre Memento e Inception affrontavano rispettivamente la memoria e i sogni, Interstellar esplora la percezione del tempo da parte dell'umanità in una storia sconvolgente che manda i suoi eroi attraverso lo spazio e la storia.
Allo stesso tempo, Interstellar presenta un quadro oscuro del futuro della Terra poiché l’umanità perde le risorse di cui ha bisogno per sopravvivere. Mentre il riscaldamento globale e i disastri ambientali continuano a devastare la Terra anche oggi, questo film di fantascienza apocalittico sembra avvicinarsi sempre di più alla realtà col passare del tempo. Ma con il suo messaggio di speranza per l’umanità di fronte a una grande tragedia, questo film bilancia i suoi argomenti pesanti con un senso di ottimismo di cui il pubblico ha bisogno in questo momento.
Tuttavia, uno degli aspetti più forti del film è la sua narrativa umana radicata. Interstellar non è solo l'ennesimo blockbuster su un uomo qualunque convocato per salvare l'umanità dalla distruzione. È una commovente storia di genitorialità presentata su scala cosmica, che cambia il mondo, mentre il protagonista fa i conti con l'idea di lasciare che suo figlio cerchi di fare il suo lavoro, rendendo Interstellar una storia davvero riconoscibile.
Interstellar è in streaming su Peacock .

