4 esempi di accessi senza password che stai utilizzando in questo momento
L’autenticazione con password non è sempre il metodo più sicuro per proteggere i tuoi account online. A volte, richiede qualcosa di estremamente unico che solo tu possiedi per assicurarti di essere l’unica persona che ha accesso a loro. Anche se le password offrono un certo livello di protezione, potresti utilizzare quelle deboli e facili da hackerare.
Se usati correttamente, gli accessi senza password sono un ottimo modo per proteggere le tue informazioni. Potresti già usarne alcuni senza nemmeno rendertene conto.
È il momento perfetto per conoscere i metodi di autenticazione senza password che puoi utilizzare per dimostrare la tua identità invece delle password tradizionali.
Che cos’è un accesso senza password?
L’autenticazione senza password è un metodo utilizzato per dimostrare se la persona è davvero quella che dichiara di essere e consente loro di superare la verifica dell’identità senza utilizzare password o codici di accesso.
Questo approccio può essere applicato sia online che offline. Face ID, ad esempio, è un metodo di accesso senza password che interagisce con i servizi online. Le serrature intelligenti sono un esempio di una serratura offline.
Quindi l’idea principale alla base di qualsiasi metodo di autenticazione senza password è quella di utilizzare un qualche tipo di possesso o fattore intrinseco invece delle password per verificare l’identità della persona. Con un metodo di autenticazione senza password, puoi fare molte cose tra cui accedere al tuo account, verificare una transazione di pagamento, sbloccare un telefono e molto altro.
Passiamo ai principali tipi di accessi senza password che potresti già utilizzare.
1. Autenticazione basata su SMS

Alcuni servizi ti consentono di accedere al tuo account anche senza conoscere il nome utente o la password. Per accedere, è sufficiente inserire il numero di telefono che hai utilizzato anche durante la registrazione e attendere alcuni secondi per ricevere un messaggio di testo con un codice monouso. Quindi digitalo quando accedi e, voilà, sei nel tuo account.
Tuttavia, questo metodo di accesso senza password non è così diffuso come la scansione biometrica. E di solito, questo va insieme a una password come metodo di autenticazione a due fattori (2FA).
2. Sistema di accesso basato su e-mail
Il sistema di accesso solo e-mail è abbastanza simile all’autenticazione tramite SMS. Solo qui, dovrai inserire il tuo indirizzo email invece del numero di telefono per accedere al tuo account.
Dopo averlo fatto, riceverai un’e-mail con un link cliccabile che ti indirizza al tuo account. Questo metodo è ottimo per quelle persone che non accedono molto spesso a un determinato sito poiché è un processo di accesso leggermente lungo.
Ma se in qualche modo perdi l’accesso al tuo indirizzo email che hai utilizzato durante la registrazione su quel sito, non sarai in grado di accedere a quell’account e sarai costretto a crearne uno nuovo. Un altro svantaggio di questo metodo è che non tutte le persone utilizzano sistemi di posta elettronica sicuri.
3. Accesso a social media o e-mail
Molti siti Web offrono la possibilità di registrarsi con l’account di social media o l’email dell’utente. Se scegli questa opzione durante la registrazione, sarai in grado di utilizzare questo metodo anche per il login.
Tuttavia, questo non è un metodo di autenticazione completamente senza password poiché dovrai comunque inserire la password nel tuo social media o account di posta elettronica. Ma riduce al minimo il numero di password e nomi utente che è necessario ricordare.
Ad esempio, ti potrebbe essere offerto di accedere tramite il tuo account Facebook, Twitter o Gmail.
4. Scansione biometrica

Questa è un’altra alternativa al metodo di accesso tramite password che utilizza caratteristiche fisiologiche o comportamentali per verificare la tua identità. In poche parole, il tuo corpo diventa la “chiave” per dimostrare che sei chi dici di essere.
Il tuo viso, le impronte digitali, il palmo, l’iride, la firma o persino la voce possono essere utilizzati per identificarti.
Le caratteristiche comportamentali che possono essere utilizzate come identificatori includono lo stile di digitazione, i movimenti del mouse o delle dita, il modo in cui apriamo le app, il livello di carica della batteria e molto altro ancora. Di solito, questi identificatori vengono utilizzati per distinguere tra una persona e un robot.
Potresti già utilizzare questo tipo di accesso senza password senza nemmeno sapere di cosa si tratta. Alcuni esempi di questo metodo sono Touch ID, Face ID, scanner di impronte digitali per PC e Android Face Unlock. Molte app popolari hanno anche questo metodo di verifica disponibile: PayPal, Apple Pay, Google Pay, Venmo, Dropbox e molti altri.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dell’autenticazione senza password?
L’autenticazione senza password offre molti vantaggi sia per i siti Web che per i loro utenti. Ecco perché molte persone scelgono metodi di accesso senza password rispetto alle password tradizionali.
- Migliore esperienza utente: l’ autenticazione senza password elimina tutti i problemi legati alla memorizzazione di password complicate. Che si tratti di scansione delle impronte digitali o di verifica dei messaggi di testo, non è necessario tenere un elenco di password complesse e difficili da ricordare per ciascuno dei tuoi account.
- Maggiore sicurezza per utenti e organizzazioni: è ovvio che, poiché non ci sono password da hackerare, sarà molto più difficile per un criminale informatico accedere al tuo account.
- Processo di accesso più rapido: a nessuno piace compilare lunghi moduli, eseguire passaggi complicati ed essere costretto a creare un account. L’autenticazione senza password rende tutto più semplice e veloce.
Autenticazione senza password e password
Il motivo principale per cui più persone preferiscono utilizzare metodi di autenticazione senza password è che, con esso, accedere a un account, effettuare un acquisto o sbloccare un dispositivo richiede meno impegno e tempo.
Se stai utilizzando il metodo di autenticazione della password, devi assicurarti che la password che stai utilizzando sia complessa .
Rendi il tuo account più sicuro con 2FA

L’autenticazione a due fattori è un metodo pensato per portare la sicurezza del tuo account a un livello superiore. Applicando il metodo 2FA, puoi ridurre al minimo la possibilità che qualcuno violi il tuo account.
Ma proprio come qualsiasi altro metodo di verifica dell’identità, 2FA ha lati positivi e negativi .
Poiché le password sono considerate meno sicure e i metodi senza password non sono sempre disponibili come unica opzione di accesso, potrebbe essere necessario combinarli entrambi per aggiungere quel livello extra di protezione.