Come creare un’unità di ripristino e un disco di ripristino del sistema in Windows 10
Windows 10 offre più opzioni di ripristino per aiutarti a risolvere i problemi del sistema quando si verifica un errore grave. Se disponi di un’unità di ripristino o di un disco di ripristino del sistema, puoi utilizzarli per riattivare il PC dopo un errore di sistema.
Riparazione del sistema Il disco e l’unità di ripristino offrono soluzioni di ripristino efficaci con strumenti di ripristino per la risoluzione degli errori di sistema. In questo modo, non dipendi interamente dalla tua fortuna o da uno schiaffo per far funzionare di nuovo il tuo sistema. Tuttavia, esistono alcune differenze chiave tra questi due tipi di supporti di ripristino.
Qual è la differenza tra il disco di ripristino del sistema e l’unità di ripristino?
Come suggerisce il nome, un disco di riparazione del sistema è uno strumento di riparazione di Windows masterizzato su un DVD. È un disco di avvio che contiene strumenti di ripristino del sistema per risolvere i problemi di avvio di Windows e ripristinare un backup dell’immagine di sistema .
Mentre la funzionalità del disco di ripristino del sistema è stata introdotta con Windows 7, l’opzione dell’unità di ripristino è arrivata con Windows 8. L’unità di ripristino utilizza un’unità flash USB per creare un’unità avviabile . Contiene tutti gli strumenti di risoluzione dei problemi forniti dal disco di riparazione del sistema e altri ancora.
Poiché l’unità di ripristino offre un’opzione per copiare i file di sistema necessari per l’installazione di Windows, è possibile utilizzarla per eseguire l’installazione pulita di Windows 10, se necessario. Non è possibile ottenere ciò con un disco di riparazione del sistema.
Detto questo, puoi utilizzare l’unità di ripristino USB solo per risolvere i problemi del PC che hai utilizzato per crearla. Al contrario, un disco di ripristino del sistema funzionerà con qualsiasi sistema che esegue la stessa versione di Windows 10.
Come creare un’unità di ripristino
Collega un’unità flash USB che desideri utilizzare per l’unità di ripristino al PC. Microsoft consiglia di utilizzare un’unità USB con almeno 16 GB di spazio di archiviazione . Assicurati che l’unità USB sia vuota, poiché questo processo cancellerà tutti i dati memorizzati sull’unità.
Inoltre, formattare l’unità USB nel file system NTFS per evitare problemi durante la creazione di un’unità di ripristino.
Per creare un’unità di ripristino:
- Inserisci l’ unità di ripristino nella casella di ricerca del menu Start e seleziona la corrispondenza migliore.
- Quando si apre la finestra Unità di ripristino, seleziona la casella Esegui il backup dei file di sistema nell’unità di ripristino . La copia dei file di sistema è facoltativa e il processo di ripristino dell’unità potrebbe richiedere un po’ più di tempo per il completamento, ma ti consigliamo di tenerlo selezionato. Fare clic su Avanti.
- Windows cercherà le unità USB disponibili e le elencherà. Selezionare l’unità USB dall’elenco e fare clic su Avanti .

Leggere la descrizione nella finestra dell’unità di ripristino e fare clic su Avanti per avviare il processo di creazione dell’unità di ripristino. Windows formatterà prima l’unità USB nel file system FAT32 e quindi copierà i file necessari. Questo processo potrebbe richiedere del tempo.
Una volta completato il processo, chiudi la finestra dell’unità di ripristino ed espelli l’archivio USB. È possibile utilizzare questo supporto di ripristino per risolvere i problemi di avvio di Windows, accedere alle opzioni di avvio avanzate e aggiornare e ripristinare il PC in caso di malfunzionamento del sistema.
Come creare un disco di ripristino del sistema
Inutile dire che per creare un disco di ripristino del sistema, è necessario un DVD/CD vuoto e un’unità DVD-RW.
Per creare un disco di ripristino del sistema:
- Inserisci il pannello di controllo nella barra di ricerca del menu Start e seleziona la corrispondenza migliore.
- Nella finestra Pannello di controllo, seleziona Sistema e sicurezza > Backup e ripristino (Windows 7).
- Nel riquadro di sinistra, fare clic sul collegamento Crea un disco di ripristino del sistema . Inserisci un DVD o un CD nell’unità DVD, se non l’hai già fatto.
- Nella finestra Crea un disco di ripristino del sistema , fai clic sul pulsante a discesa e scegli il tuo DVD/CD. Quindi fare clic sul pulsante Crea disco per procedere.

Windows avvierà il processo di creazione del disco di ripristino del sistema. Poiché non comporta la copia dei file di sistema, il processo verrà completato rapidamente. Dopo aver creato il disco, leggere le informazioni importanti presentate sullo schermo per comprenderne l’uso. Quindi, fai clic sul pulsante Chiudi ed espelli il disco.
Come discusso in precedenza, a differenza dell’unità di ripristino collegata al PC, il disco di ripristino del sistema è collegato all’edizione Windows del PC (32 bit/64 bit). Pertanto, puoi usarlo per riparare qualsiasi computer purché la versione di Windows corrisponda alla versione del disco di riparazione.
Come utilizzare il disco di ripristino del sistema o l’unità di ripristino per ripristinare Windows 10
Quando Windows non si avvia correttamente, si avvierà automaticamente dalla partizione di ripristino e caricherà le opzioni di avvio avanzate. Tuttavia, se non è in grado di caricarsi o ripararsi da solo, è possibile utilizzare l’unità di ripristino per risolvere i problemi del computer.
Inserisci l’unità USB o il DVD di ripristino nel PC e accendilo. Il tuo PC si avvierà automaticamente dall’unità di ripristino e mostrerà la schermata Risoluzione dei problemi . In caso contrario, modificare l’ordine di avvio per eseguire l’avvio dall’unità di ripristino.

Una volta avviato il PC dall’unità di ripristino, puoi scegliere di ripristinare il computer o accedere alle opzioni avanzate. Ti consigliamo di provare prima le opzioni avanzate . Consiste in opzioni di riparazione del sistema come Ripristino configurazione di sistema, Ripristino da immagini di sistema, Torna alla versione precedente e Ripristino automatico del sistema.

Come ultima risorsa, se le opzioni avanzate non sono state di aiuto, utilizza l’opzione Ripristina il PC per eseguire l’installazione pulita di Windows 10. Il processo di ripristino reinstallerà Windows, eliminerà tutti i file e rimuoverà le app che non sono state fornite con il sistema operativo.
Crea un’unità di ripristino prima che il tuo PC diventi Kaput!
Ora che sai come creare un disco di ripristino del sistema e un’unità di ripristino USB in Windows 10, è il momento di crearne uno prima che il tuo PC smetta di funzionare. Se possibile, crea entrambi i supporti di ripristino. Sebbene l’unità di ripristino possa aiutarti a reinstallare Windows, puoi utilizzare il disco di ripristino per ripristinare il computer da un’immagine di sistema.
Poiché nessuno di questi metodi di ripristino esegue il backup dei file personali, assicurati di creare una buona routine di backup. Quindi, quando il disastro colpisce, sarai in grado di ridurre al minimo il danno.