Abbiamo utilizzato il telefono più sottile dell’anno | Esperienza pratica con il Samsung Galaxy S25 Edge
In un solo mese, negli ultimi anni abbiamo assistito a due direzioni di sviluppo completamente diverse per gli smartphone:
Vivo X200 Ultra punta alle massime prestazioni di imaging e il suo enorme modulo di imaging ne è la prova; Il Samsung Galaxy S25 Edge si trova all'estremo opposto, con un corpo che non è nemmeno spesso quanto il modulo dell'obiettivo dell'X200 Ultra.
Quali sono i vantaggi di realizzare un telefono così sottile e qual è il costo?
Ed è questo il futuro degli smartphone?
Quando ho aperto la scatola e ho tirato fuori il Samsung Galaxy S25 Edge, ho sentito un impulso dimenticato da tempo: non vedevo l'ora di mostrare a tutti questo nuovo telefono.
A dire il vero, a causa del mio lavoro, non mi entusiasmavo così tanto per uno smartphone da un po', ma l'S25 Edge è un'eccezione, e il motivo è molto semplice: non è altro che una parola: sottile .
Se consideriamo solo la parte più sottile del corpo quando è disteso, il corpo da 5,8 mm dell'S25 Edge potrebbe non essere il più sottile: alcuni dispositivi con schermo pieghevole sono estremamente sottili anche quando sono aperti.
Ma se consideriamo gli scenari di utilizzo più comuni e il valore emozionale che questa sottigliezza comporta, credo che non ci siano controversie nell'affermare che il Samsung Galaxy S25 Edge è il telefono cellulare più sottile di quest'anno.
Nel corpo da 5,8 mm, Samsung ha inserito un Qualcomm Snapdragon 8 Extreme Edition, una fotocamera principale da 200 megapixel, un obiettivo ultra grandangolare da 12 megapixel e una batteria da 3900 mAh.
L'S25 Edge è molto leggero, pesa solo 163 grammi, ovvero 64 grammi in meno rispetto all'iPhone 16 Pro Max con schermo altrettanto grande, il che equivale al peso di due uova.
Sebbene il corpo sia sottile e leggero, sembra piuttosto robusto e non del tipo che si piega facilmente. Tra tutti i telefoni di punta, l'S25 Edge è come una nuova specie. La stimolazione sensoriale intuitiva comunica al mio cervello che questo telefono è effettivamente "avanzato".
Naturalmente, anche l'estrema leggerezza e sottigliezza hanno un prezzo. Essendo un telefono cellulare di fascia alta dal prezzo di 7.999 yuan, l'S25 Edge non ha un teleobiettivo e quindi non può essere definito un "artefatto da concerto". Si tratta di un compromesso prevedibile.
In termini di prestazioni e durata della batteria, nonostante l'S25 Edge sia dotato dello Snapdragon 8 Extreme Edition, le prestazioni sono relativamente conservative. Da un lato, il corpo è troppo sottile e fa fatica a dissipare il calore. D'altro canto, la batteria è da soli 3900 mAh, il che la rende davvero duratura ed è inevitabile caricarla una volta al giorno.
Quindi, i telefoni ultrasottili sono il futuro? Almeno Samsung non è la sola.
Secondo diverse fonti, Apple sta per lanciare l'ultra sottile iPhone 17 Air: un corpo sottile da 5,5 mm, una cornice centrale in lega di titanio ad alta resistenza, il processore più avanzato di Apple e un esclusivo design con singola fotocamera.
Apple deve accettare gli stessi compromessi fatti da Samsung. Alcuni dei vantaggi e degli svantaggi dell'S25 Edge saranno anche i compromessi a cui dovrai fare riferimento quando sceglierai l'iPhone 17 Air.
La competizione per la sottigliezza e la leggerezza è quasi un percorso inevitabile nello sviluppo a spirale dei telefoni cellulari.
Nel 2004, Motorola ha lanciato l'ultra sottile Razr V3. All'epoca, i telefoni cellulari erano stati inventati 20 anni prima e l'hardware, il design e la catena di fornitura dei feature phone erano maturati. Nokia ha dominato il mercato con i telefoni da gioco come N-Game e i cellulari con fotocamera come N93.
La scelta di Motorola è ricaduta su un telefono ultrasottile, la cui differenza è evidente a colpo d'occhio.
Oggi sono trascorsi vent'anni dall'uscita del telefono Razr. Sul mercato sono disponibili telefoni da gioco e telefoni con fotocamera. Ecco perché i telefoni ultrasottili, visibili a colpo d'occhio, sono diventati naturalmente la nuova scelta.
Il Samsung Galaxy S25 Edge non sarà il primo e certamente non sarà l'ultimo.
#Benvenuti a seguire l'account pubblico ufficiale WeChat di iFanr: iFanr (ID WeChat: ifanr), dove vi verranno presentati contenuti ancora più interessanti il prima possibile.