10 suggerimenti provati e testati per estendere la durata della batteria su Android

Le attività svolte dagli smartphone di oggi sono più impegnative che mai. E per soddisfare le crescenti esigenze, i processori sono diventati più potenti e gli schermi sono diventati più grandi.
Purtroppo, le batterie agli ioni di litio non hanno fatto progressi. Questo ti lascia fare affidamento esclusivamente sul software per una durata più lunga. Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la durata della batteria su un telefono Android.
1. Assumi il controllo della tua posizione
Il modo più drastico per migliorare la durata della batteria del telefono è disattivare completamente la funzione GPS. In realtà, però, di solito non è pratico. Pertanto, consigliamo invece di assumere il controllo su come il telefono e le app utilizzano la posizione.
Per i principianti, se non hai una navigazione attiva su app come Google Maps, passa alla modalità di localizzazione Solo dispositivo (su Android Oreo e versioni precedenti). In questo stato, le coordinate del tuo telefono sono determinate solo tramite le informazioni GPS. Nelle modalità Risparmio batteria e Alta precisione , il telefono utilizza diversi altri moduli, tra cui Wi-Fi e Bluetooth. Ciò consuma più batteria e solitamente non è necessario.
Vai su Impostazioni> Sicurezza e posizione> Posizione per attivare questa opzione. Se utilizzi Android Pie, dovrai modificare un’opzione diversa. Visita Impostazioni > Sicurezza e posizione > Posizione> Avanzate> Scansione ed è possibile disabilitare la scansione Wi-Fi e la scansione Bluetooth .
Inoltre, dovresti anche revocare l’autorizzazione di localizzazione per le app che non richiedono tutto il tempo. Questo impedisce loro di usare la tua posizione in background. Puoi farlo andando in Impostazioni> App e notifiche> Avanzate> Autorizzazioni app .
Suggerimento per professionisti: per concedere le autorizzazioni Android su base temporanea , prova Bouncer . Può revocare automaticamente le autorizzazioni non appena lasci una determinata app.
2. Passa al lato oscuro
Se il tuo telefono ha uno schermo OLED, passare a un tema scuro aiuta a preservare la batteria. Poiché i display OLED possono disabilitare singoli pixel, gli sfondi con neri profondi consentono loro di consumare meno energia.
Puoi approfittarne in molti modi. È possibile iniziare applicando uno sfondo scuro, abilitando un tema scuro a livello di sistema se il telefono ne ha uno e abilitando la modalità notturna su app compatibili come Twitter, Pocket e altro. Abbiamo esaminato alcune fantastiche app Android a tema scuro che dovresti provare.
3. Disabilitare manualmente i pixel dello schermo
Se non ti senti a tuo agio con sfumature più scure, puoi anche disattivare manualmente i pixel tramite un’app di terze parti chiamata Pixoff. L’app può anche utilizzare uno dei numerosi schemi di griglia disponibili per disattivare rapidamente, ad esempio, metà dei pixel.
A meno che non si guardi un film o si consumi altro contenuto in HD, non si noterà un calo della qualità, specialmente se si dispone di uno schermo 1080p o superiore. Alcuni produttori come Samsung includono anche un’impostazione che consente di ridurre la risoluzione del display.
Scarica: Pixoff (versione gratuita, premium disponibile)
4. Disattiva Wi-Fi automatico
Dall’aggiornamento Oreo, Android è dotato di una funzionalità che continua a cercare reti Wi-Fi aperte anche quando hai disattivato il Wi-Fi. Per disattivarlo, apri Impostazioni> Rete e Internet> Wi-Fi . Sotto Preferenze Wi-Fi , deseleziona l’opzione Attiva Wi-Fi automaticamente .
5. Limitare le app in esecuzione in background
La maggior parte delle app che usi sono attive anche dopo la loro uscita. È qui che entrano gli strumenti batteria specifici per app di Android.
Con un semplice switch, puoi limitare completamente l’accesso di una app alla batteria in background. Trovalo in Impostazioni > App e notifiche e lì, all’interno della pagina dell’app specifica, tocca Avanzate> Batteria> Limitazione sfondo .
Se hai un telefono vecchio, puoi provare anche un’app di terze parti chiamata Greenify . Ciò impedisce automaticamente alle app di consumare risorse in background. Tuttavia, si consigl
ia di utilizzare la funzione nativa sui dispositivi moderni poiché generalmente funziona meglio di soluzioni di terze parti.
6. Gestire l’accesso ai dati in background per ogni app
Allo stesso modo, puoi interrompere l’accesso ai dati per le app che non ritieni debbano essere utilizzate in background. Per raggiungere questa impostazione, seguire i passaggi sopra citati al punto 5, ma invece di Batteria , selezionare Utilizzo dati .
7. Monitorare le applicazioni che non funzionano correttamente
La durata della batteria può avere un grande successo se un’applicazione non funziona come dovrebbe. Questo potrebbe essere causato da qualsiasi cosa, da un bug a una funzionalità di sfondo aggressiva deliberata. Puoi verificarlo andando in Impostazioni> Batteria> Menu> Utilizzo batteria per vedere quali app hanno esaurito la maggior parte di essa.
Se c’è un’app che non usi molto, dovresti disinstallarla e monitorare la batteria per un giorno per vedere se migliora. Puoi anche forzare la chiusura dell’app e dargli un’altra possibilità. Se nulla si rivela utile, eliminalo e passa a un’alternativa. E assicurati di non avere nessuno dei peggiori killer delle batterie Android sul tuo telefono.
8. Passare alle app Web Lite o Progressive
Un altro metodo elegante che non richiede molto sacrificio e prolunga la durata della batteria del telefono passa a app web lite o progressive. Queste sono le versioni ridotte di app disponibili in un browser. Le aziende offrono loro di rendere l’esperienza migliore su telefoni sottodimensionati. Prendono meno risorse, ma non ti perderai molto.
Hai a disposizione una vasta gamma di app Android leggere e app web progressive, disponibili per il check-out.
9. Disabilita l’Assistente Google
Mentre Assistente Google è uno strumento utile da avere per divertimento e lavoro , è anche una delle funzionalità di Android che assorbe costantemente l’energia del telefono. Sta ascoltando il comando wake, è connesso alla tua posizione per ottenere istantaneamente risultati contestuali e altro ancora. Se non dipendi fortemente da Google Assistant, è meglio disattivarlo.
Non sorprende che Google non abbia reso l’interruttore dell’Assistente facile da raggiungere. Devi saltare attraverso alcuni cerchi per trovarlo. Innanzitutto, accedi all’app Google e fai clic sulla scheda Altro . Qui, tocca Impostazioni e sotto l’intestazione Assistente Google , tocca di nuovo Impostazioni . Quindi, selezionare la scheda Assistente e lì, toccare il nome del telefono in fondo alla lista. Disattiva l’opzione Assistente Google e il gioco è fatto.
10. Impostazioni di sincronizzazione
Le notifiche sono importanti. Ma se li trovi intrusivi e odi il flusso persistente di ping, dovresti provare a disattivare completamente la sincronizzazione automatica. In questo modo, vedrai solo nuovi contenuti quando apri un’app e la aggiorni manualmente.
Poiché le app non si aggiornano costantemente in background per fornirti nuove informazioni, questo può farti risparmiare una tonnellata di autonomia. Per disabilitare la sincronizzazione automatica, vai su Impostazioni> Account e lì, le opzioni di sincronizzazione automatica dei dati dovrebbero essere disponibili nella parte inferiore. Puoi anche disabilitare la sincronizzazione su base per-app nella maggior parte delle app.
Hai bisogno di più durata della batteria? Prova i metodi avanzati
I suggerimenti di cui sopra non garantiscono un aumento della durata della batteria. E anche se si dimostrano utili, c’è una buona possibilità che non evochi un sacco di succo extra.
Se sei ancora insoddisfatto e stai cercando altro, prova alcuni dei metodi avanzati per estendere la durata della batteria del telefono . Assicurati inoltre di non aver rovinato la batteria .