5 cose che possono farti bandire definitivamente da Facebook
Facebook non è noto come Twitter per la rimozione degli account. Tuttavia, ci sono alcuni reati vietabili a cui Facebook risponde con più di un’etichetta di avvertimento.
Qui, esploriamo i termini e le condizioni di Facebook e dove l’azienda traccia la linea, esaminando esempi storici di utenti che Facebook ha “de-platformato” per il loro comportamento.
Posizione di Facebook sui divieti permanenti

A differenza di altri siti di social media, Facebook non elenca molti reati che comportano un divieto permanente. Invece, cita i reati ripetuti piuttosto che la gravità dei reati come fattore principale. Di conseguenza, in teoria, qualsiasi violazione di Facebook ripetuta abbastanza spesso potrebbe comportare un blocco del profilo.
Tuttavia, poche attività si traducono in un divieto completo e Facebook è sorprendentemente lassista con alcune attività illegali riconosciute. Ad esempio, la vendita di “beni regolamentati” come armi e marijuana non è consentita sul Marketplace di Facebook, ma Facebook non lo elenca come reato vietabile.
Facebook preferisce contrassegnare o rimuovere i contenuti post per post anziché rimuovere i profili. Tuttavia, ci sono delle eccezioni.
1. Uso improprio di strumenti e dati

I Termini di servizio di Facebook stabiliscono tre reati vietati. Il primo è una raccolta di azioni, che il resto di questo articolo esamina in maggiore dettaglio. Il secondo e il terzo sono più specifici e hanno a che fare con un uso improprio degli strumenti e dei dati di Facebook.
Questo termine di servizio comune vieta l’accesso e l’utilizzo di parti del sito che dovrebbero essere riservate agli sviluppatori. Vieta inoltre l’utilizzo di strumenti del sito pubblico in modo deliberatamente dannoso, come l’utilizzo di Facebook per diffondere virus e malware.
2. Minacce alla sicurezza pubblica

Uno dei pochi casi in cui Facebook afferma di disabilitare gli account è quello di “rischio reale di danni fisici o minacce dirette alla sicurezza pubblica”. Facebook rimuove anche i profili che “proclamano una missione violenta o sono coinvolti nella violenza”.
Questa era la logica alla base del divieto a tempo indeterminato dell’allora presidente Donald Trump dopo una rivolta al Campidoglio degli Stati Uniti nel gennaio 2021.
3. Associazione con gruppi violenti
Facebook ha preso la sua posizione sui contenuti dannosi e minacciosi a livello associativo nell’ottobre del 2020 quando ha rimosso i profili associati alla cospirazione QAnon anche se i singoli profili non avevano contenuti violenti. Il gruppo della cospirazione ha portato a episodi violenti dal 2016.
Facebook ha anche bandito il gruppo musicale Trapt per i post che fanno riferimento al gruppo di odio i Proud Boys. L’organizzazione politica estremista è stata coinvolta nella violenza a livello di strada negli Stati Uniti e in Canada dal 2016.
La società si riserva inoltre il diritto di disabilitare gli account se tali account rappresentano un rischio legale per Facebook. Inoltre, Facebook è più irremovibile di altre piattaforme di social media sul lavorare con le forze dell’ordine e le organizzazioni di sensibilizzazione quando incontra questo tipo di contenuti.
4. Compromissione della sicurezza di altri account
Un altro dei rari reati bandibili da Facebook è “compromettere la sicurezza di altri account e dei nostri servizi”. Compromettere la sicurezza dei servizi di Facebook assomiglia molto al malware e all’uso improprio menzionati nei termini di servizio. Tuttavia, l’idea di compromettere la sicurezza di altri account punta verso il doxxing.
Doxxing è il rilascio di informazioni sensibili del mondo reale di un utente di social media, potenzialmente incluso il suo indirizzo di casa o di lavoro, numero di telefono privato o posizione fisica in tempo reale. Questa pratica viene spesso eseguita con l’intento di causare danni a quella persona.
5. Disinformazione
Le linee guida ufficiali di Facebook affermano che Facebook non rimuove la disinformazione, scegliendo invece di etichettarla in modo che possa contribuire ai dialoghi senza fuorviare gli altri. Tuttavia, diversi titolari di account sospesi affermano che la loro rimozione è il risultato di ciò che Facebook chiama “false notizie”.
Ci sono una serie di ragioni per cui questo accade. In alcuni casi, Facebook determina che le false notizie sono anche dannose per la salute personale o pubblica.
Questa era la spiegazione di Facebook per la rimozione del teorico della cospirazione David Icke per aver affermato, tra le altre cose, che Internet 5G causa Covid-19. Facebook ha anche affermato che Icke aveva “violato ripetutamente” le politiche.
Politiche di Facebook e il tuo account
Per la maggior parte, Facebook non si prende gioco di te fintanto che non usi impropriamente la piattaforma per causare danni agli altri. Tuttavia, ci sono alcuni problemi in cui l’azienda traccia una linea nella sabbia.
Se non sei in conflitto con questi termini di servizio, dovresti stare al sicuro da un divieto permanente di Facebook.