ChatGPT è d’accordo: non dovrebbe scrivere gli articoli che leggi

L’intelligenza artificiale sta prendendo d’assalto il mondo dei media, e non è un’esagerazione. Questa settimana è stato rivelato che CNET e la società di venture capital che lo possiede, Red Ventures, hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per generare contenuti tra i vari marchi che possiede.

La storia è ripresa e i giornalisti hanno scoperto che questi articoli generati dall’intelligenza artificiale erano disseminati di inesattezze e spesso attribuiti erroneamente a scrittori umani. C’è una questione morale e filosofica sull’intelligenza artificiale che genera contenuti che imitano un essere umano, ma volevo andare alla fonte e chiedere all’intelligenza artificiale cosa ne pensasse dello scrivere articoli. La sua stessa risposta al dilemma etico mostra che non è così sicura della propria tecnologia come lo sono alcune aziende.

ChatGPT dice di no

Loghi ChatGPT e OpenAI.

Prima di entrare nelle risposte, tutti i contenuti generati dall’intelligenza artificiale in questo articolo saranno tra virgolette, separati in un proprio paragrafo e includeranno una nota che è stata generata da ChatGPT . Tutto il resto viene da me.

ChatGPT è il precursore nel mondo dei chatbot AI in questo momento, quindi ho iniziato chiedendogli di reagire a CNET utilizzando l’AI in particolare:

“Sono un modello di intelligenza artificiale, quindi non ho opinioni personali. Tuttavia, posso dirti che utilizzare l’intelligenza artificiale per generare articoli può essere uno strumento utile per le società di media, in quanto può far risparmiare tempo e risorse. Tuttavia, la qualità e l’accuratezza degli articoli generati dipenderanno dai dati e dagli algoritmi utilizzati. È importante che le società di media dispongano di un processo per il controllo dei fatti e la modifica dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale per garantire accuratezza e integrità”. ( Generato da ChatGPT ).

Sembra abbastanza semplice e rispecchia il processo che CNET ha adottato per i suoi articoli generati dall’intelligenza artificiale. Anche se la politica di controllo dei fatti non è all’altezza, CNET insiste ancora affinché i suoi articoli siano rivisti e verificati dai redattori umani. Ma ho posto la domanda più generale di “ChatGPT dovrebbe essere usato per scrivere articoli” e ho ottenuto una risposta leggermente più dettagliata:

“ChatGPT e altri modelli linguistici simili possono essere uno strumento utile per generare contenuti scritti, ma non dovrebbero essere utilizzati come unica fonte per la creazione di articoli. La qualità e l’accuratezza del contenuto generato da un modello linguistico come ChatGPT dipenderà dai dati e dagli algoritmi utilizzati ed è importante disporre di un processo per il controllo dei fatti e la modifica del contenuto generato dal modello per garantire accuratezza e integrità .

È anche importante notare che mentre ChatGPT può generare un testo coerente e grammaticalmente corretto, potrebbe mancare della profondità e delle sfumature che gli scrittori umani apportano al loro lavoro. Potrebbe anche non essere in grado di comprendere e interpretare appieno informazioni complesse e sfumate.

In sintesi, ChatGPT può essere utilizzato come strumento per assistere nel processo di scrittura, ma non dovrebbe essere utilizzato per sostituire gli scrittori umani. È importante avere la supervisione e l’editing umani per garantire l’accuratezza e l’integrità dei contenuti generati”. ( Generato da ChatGPT ).

Sembra abbastanza consapevole: un’ammissione che lo stesso ChatGPT non ha le sfumature e la profondità per scrivere articoli da solo. Ma avevo la sensazione che mancasse qualcosa di più della semplice sfumatura. Dopotutto, anche i contenuti generati dall’intelligenza artificiale mancano di contesto , ed è quello che volevo testare di persona.

Mancanza di sfumature

Nel caso di CNET, l’intelligenza artificiale veniva utilizzata per generare contenuti relativi alle carte di credito, che è un argomento che necessita di molto contesto nel 2023. I tassi di interesse continuano a salire e la crescita dell’occupazione sta rallentando . C’è un dilemma etico intorno a questi argomenti finanziari che l’IA non può spiegare e a cui non può reagire. O, per lo meno, l’intelligenza artificiale non può portare l’empatia umana sul fatto che l’apertura di una nuova linea di credito potrebbe non essere l’idea migliore in determinate circostanze.

Ma non sono uno scrittore finanziario, quindi potrei anche non notare alcuni dei maltrattamenti di quel contesto. Sono, tuttavia, un esperto di PC da gioco e schede grafiche, quindi in teoria dovrei essere in grado di individuare quella sfumatura e il contesto mancanti dalle risposte di ChatGPT. Per iniziare, ho chiesto a ChatGPT se AMD o Nvidia fossero migliori, ed ecco cosa ho ottenuto:

“La scelta tra una scheda grafica Nvidia o AMD dipende dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget. Entrambe le società offrono una gamma di opzioni di schede grafiche che variano in termini di prestazioni, prezzo e funzionalità.

“Le schede grafiche Nvidia sono note per le loro eccellenti prestazioni nei giochi e nelle applicazioni professionali come l’editing video, il rendering 3D e lo sviluppo AI. Hanno anche una vasta gamma di funzionalità come il ray tracing, che è una tecnologia che fornisce luci e ombre più realistiche, e DLSS (Deep Learning Super Sampling) che migliora le prestazioni nei giochi.

“Le schede grafiche AMD, invece, sono note per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo. Spesso offrono prestazioni simili o addirittura migliori rispetto alle schede Nvidia a un prezzo inferiore. Hanno anche una funzione chiamata FreeSync che aiuta a ridurre lo strappo dello schermo e la balbuzie nei giochi.

“Quando si prende una decisione, è importante considerare le esigenze specifiche della propria applicazione. Se il gioco è il tuo obiettivo principale, le schede grafiche Nvidia potrebbero essere la scelta migliore grazie alle loro eccellenti prestazioni e caratteristiche di gioco. Se stai cercando un’opzione più economica o desideri utilizzare la scheda per altre applicazioni come l’editing video, le schede grafiche AMD potrebbero essere una scelta migliore.

“È anche importante verificare la compatibilità della scheda con l’alimentatore e la scheda madre del computer, nonché la risoluzione supportata e la frequenza di aggiornamento del monitor. Si consiglia sempre di controllare i benchmark, le recensioni e le specifiche tecniche dei modelli che si stanno prendendo in considerazione prima di effettuare un acquisto. ( Generato da ChatGPT ).

Due schede grafiche AMD Radeon RX 7000 su una superficie rosa.

A prima vista, la risposta non sembra male. Le schede Nvidia sono complessivamente più potenti, ma le schede AMD offrono un valore migliore. Il diavolo è nei dettagli qui, però. Ad esempio, ChatGPT consiglia una scheda grafica AMD per l’editing video e una scheda grafica Nvidia esclusivamente per i giochi. È vero il contrario, con le schede grafiche Nvidia che accelerano notevolmente i flussi di lavoro di editing video rispetto ad AMD (un fatto che ChatGPT ha persino evidenziato nel secondo paragrafo della sua risposta).

Mancano anche alcuni elementi critici. La risposta porterebbe a credere che le schede grafiche Nvidia siano le uniche a supportare il ray tracing . D’altra parte, non menziona G-Sync o lo standard VESA Adaptive Sync, facendoti credere che FreeSync sia una funzionalità esclusiva per le schede grafiche AMD.

Forse questa è la sfumatura che ChatGPT ammette di non avere. E certo, puoi vedere le ossa di qualcosa di accurato qui e spingere la copia in uno stato più utilizzabile. Tuttavia, è importante ricordare che nulla di tutto ciò proviene da un essere umano e all’IA non interessano le imprecisioni (o altro, se è per questo). Va bene sbagliare e non voglio consigli da una fonte disposta a farlo.

ChatGPT AI bot che esegue un telefono.

Per portare a casa questo punto, ho posto a ChatGPT un’ultima domanda sul fatto che AMD RX 7900 XT o RTX 4080 fosse migliore:

“A partire dal 2021, l’RTX 3080 è attualmente considerata una scheda grafica complessiva migliore rispetto all’AMD RX 7900 XT. L’RTX 3080 offre prestazioni migliori nella maggior parte dei benchmark e dei giochi e supporta anche tecnologie più recenti come ray tracing e DLSS. Tuttavia, la RX 7900 XT è anche una scheda grafica molto potente e potrebbe essere una scelta migliore per determinati casi o scenari d’uso specifici. In definitiva, la scelta migliore per te dipenderà dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget.” ( Generato da ChatGPT ).

Senza mezzi termini, questa è una risposta stupida: puoi leggere il nostro riepilogo delle migliori schede grafiche scritte dall’uomo per il contesto. Ma il mio punto è che non è sufficiente per un editore entrare e modificare alcune delle parole o controllare i fatti un paio di affermazioni. Per la persona media, potrebbe sembrare sensato e ben scritto, ma per qualcuno esperto sull’argomento, il ragionamento e la logica dietro le sue risposte sono del tutto infondati. Ma hey, non mi aspetterei altro dai contenuti generati dall’IA.