6 modi in cui puoi utilizzare la tecnologia AI per migliorare il tuo business

Mentre gli scienziati continuano a perfezionare l’intelligenza artificiale, la tecnologia trova ancora la sua strada nella vita di tutti i giorni per renderla più facile. Questo include il posto di lavoro. Diverse attività che normalmente richiederebbero la tua attenzione possono ora diventare responsabilità del software AI.

Ecco sei aree in cui l’intelligenza artificiale può migliorare le aziende attraverso un’automazione intelligente ed efficiente. Oltre a spiegare come funziona la tecnologia in ogni caso, ti forniremo anche esempi di software da verificare. Ciò è particolarmente utile per gli imprenditori interessati all’IA.

1. Reclutamento veloce e obiettivo

Il processo di reclutamento può essere lungo e noioso, ma non con la tecnologia AI alle spalle. Esistono soluzioni come il software di acquisizione del talento di Ideal in grado di selezionare i curriculum, abbinare i migliori candidati al lavoro, analizzare le informazioni e completare altre attività che richiedono molto tempo.

L’intelligenza artificiale può valutare oggettivamente i candidati in termini di competenze, sentimenti e quanto sono bravi per il ruolo. La Pymetrics , ad esempio, mantiene i pregiudizi fuori dal processo di selezione e aiuta a creare team diversificati e produttivi.

Tale software può persino abbinare un candidato rifiutato a un ruolo più adatto all’interno di un’azienda. In altre parole, l’intelligenza artificiale ti aiuta a ottenere il massimo da ogni talento promettente che ti viene incontro.

2. Formazione intelligente

La tecnologia AI può automatizzare la formazione e offrire approfondimenti in modo da poter trovare il modo migliore per migliorare le prestazioni dei lavoratori. Sulla base di ciò che artisti del calibro di Zoomi aggiungono al posto di lavoro, puoi dire che questa forma di intelligenza artificiale riguarda un’istruzione efficace e rispettosa.

I manager ottengono strumenti e idee intelligenti durante la creazione di corsi e materiali. I dipendenti ottengono competenze e informazioni utili, nonché suggerimenti di apprendimento personalizzati nelle aree con cui sono in difficoltà. In background, il software raccoglie i dati e trova modelli interessanti che possono ispirare ulteriori miglioramenti nel processo di formazione.

Un altro buon esempio è Kea , che, oltre alle funzionalità di cui sopra, può aggiungere senza problemi opportunità di apprendimento al tuo flusso di lavoro. Questo è ciò che fanno le migliori soluzioni di formazione basate sull’intelligenza artificiale: insegnano nel modo più pratico e intuitivo possibile.

3. Interazione dinamica e personalizzata

Parlare con colleghi, partner e clienti è qualcosa che nessuna azienda può evitare. Fortunatamente, è un’altra area in cui l’intelligenza artificiale può aiutare. Ciò che puoi ottenere con il supporto AI offre prestazioni più elevate e una migliore soddisfazione del cliente.

Un grosso problema per molte aziende, ad esempio, è il sistema di posta elettronica. Un singolo messaggio può richiedere più tempo e concentrazione di quanto il tuo carico di lavoro possa permettersi. È qui che entrano in gioco soluzioni come EmailTree , che ti aiutano a scrivere messaggi rapidamente e ad adattarli a ogni persona.

Questo programma di intelligenza artificiale impara da te e può quindi dare suggerimenti in termini di frasi o dati rilevanti da includere nell’e-mail. Funziona anche sul cruscotto dell’auto Tesla, quindi puoi gestire le comunicazioni in movimento. Conoscendo l’ampia gamma di lavori che la tecnologia AI può svolgere , non è certo una sorpresa.

Un’altra innovazione perfetta per le aziende impegnate sono i chatbot AI. Qualcuno che visita il tuo sito web può inviare messaggi direttamente all’azienda, ma tu hai risposte automatiche che portano il cliente a ciò di cui ha bisogno invece che a una persona reale.

Questi lavoratori possono concentrarsi su altre attività fino a quando non è effettivamente necessario il loro contributo. Gli strumenti di ChatBot includono anche la possibilità di connettere diversi membri del team a un caso specifico, con conseguente grande coinvolgimento con i clienti e risultati molto positivi.

4. Gestione dettagliata delle risorse

L’intelligenza artificiale porta il lavoro di squadra a un livello superiore quando si tratta di gestire le risorse di un’azienda. Con il supporto di soluzioni come COR , sei in grado di vedere ogni dettaglio di un progetto, da come le persone procedono con le attività alle stime dei tempi e ai rapporti finanziari.

Anche in questo caso l’automazione è fondamentale, eliminando un sacco di lavoro noioso e sostituendolo con dati utili. La gestione intelligente delle risorse ti offre un maggiore controllo sui tuoi progetti e semplifica la pianificazione delle campagne, ma anche per vedere dove è possibile migliorare i team.

Poiché lo scopo dell’IA è semplificare i compiti difficili, il software mirato a organizzare progetti come questo cerca di portare tutto il lavoro di amministrazione in un luogo user-friendly. Inoltre, Forecast e altre soluzioni popolari offrono modelli, suggerimenti e approfondimenti per supportarti in ogni fase del percorso.

5. Gestione e miglioramento delle prestazioni

L’analisi dei dati è il motivo principale per cui le aziende utilizzano oggi l’intelligenza artificiale. Raccoglie informazioni da diversi reparti e presenta i suoi calcoli nella forma più semplice. Che tu preferisca numeri o diagrammi, puoi vedere come sta andando la tua attività e agire di conseguenza.

Come spiega NICE , il software di gestione delle prestazioni come il suo ti consente di vedere il quadro generale in tutti i suoi dettagli positivi e negativi. Ma i programmi che contano di più sono quelli che effettivamente interagiscono con la forza lavoro, notificando ai dipendenti i problemi nel loro reparto e offrendo soluzioni praticabili.

KPISOFT è un altro prodotto che soddisfa tutti questi requisiti e altro ancora. La sua popolarità insieme ad altri strumenti di gestione delle prestazioni mostra che sempre più aziende apprezzano il lusso semplice ma inestimabile delle informazioni.

Alla fine della giornata, analisi affidabili dell’IA ti consentono di guidare i tuoi team, le relazioni con i clienti, gli investimenti e altro ancora lontano dai disastri e verso il successo. Aggiungono lungimiranza ai tuoi piani, non solo rapporti approfonditi.

6. Cybersecurity

I dati e le reti che una singola azienda può generare spesso attirano il tipo sbagliato di attenzione. Ecco perché le precauzioni di sicurezza sono essenziali per le aziende moderne, specialmente quelle con una presenza online. Protegge sia i lavoratori che i clienti.

La potenza della tecnologia AI per la sicurezza informatica è piuttosto impressionante e per una buona ragione. In primo luogo, soluzioni come Deep Instinct sono progettate per imparare costantemente da te e dal mondo digitale nel suo insieme, assorbendo informazioni sulle minacce più recenti e più grandi.

Le funzioni principali della sicurezza informatica, tuttavia, sono il monitoraggio del sistema per attività sospette 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il blocco istantaneo delle minacce e la notifica alle persone giuste. Dai un’occhiata ai diversi tipi di malware comunemente trovati oggi e capirai quanto sia importante la sicurezza informatica.

Come con tutti i software AI, hai anche accesso a report e approfondimenti. Quindi, oltre a Darktrace che protegge ogni possibile ingresso di malware, dalle reti di posta elettronica e cloud all’Internet of Things, segnala spesso la sicurezza della tua azienda. In questo modo sai esattamente che tipo di rischi devi affrontare e puoi agire per prevenirli.

Scegli il software AI con attenzione

Per quanto l’intelligenza artificiale sia eccezionale per la tua azienda, sarebbe difficile utilizzare tutti i software che incontri. Esistono marchi, tuttavia, che offrono soluzioni per una varietà di lavori senza sovraccaricare il sistema.

Fai la tua ricerca in base al supporto di cui ha bisogno il tuo posto di lavoro e cerca di non lasciarti distrarre. Ciò che l’attuale tecnologia AI può fare è notevole, ma anche nulla in confronto a ciò che promettono le prossime innovazioni.