6 Utilità della riga di comando per visualizzare il contenuto dei file in Linux
I file sono una delle cose più importanti con cui interagisci su un PC Linux. Alcuni dei file più comuni che incontrerai su un sistema Linux includono file di configurazione, file di registro e script.
La capacità di visualizzare facilmente i file dalla riga di comando è una potente funzionalità che Linux fornisce ai suoi utenti. Questa guida ti mostrerà le diverse utilità della riga di comando che puoi utilizzare per visualizzare i file in Linux.
1. Cat
L’utilità cat è uno dei comandi più utilizzati per visualizzare il contenuto dei file in Linux. È possibile utilizzare il comando per concatenare e stampare l’output di file standard. Per visualizzare il contenuto di un file utilizzando cat , digita semplicemente il nome del comando seguito dal file che desideri visualizzare.
cat /etc/passwd
Nel comando precedente, il comando cat visualizza il contenuto del file passwd . Il file passwd contiene dettagli relativi all’utente su una macchina Linux.
Per impostazione predefinita, l’output del comando cat non sarà numerato. Pertanto, se si desidera numerare le righe nell’output, è possibile utilizzare l’opzione -n come segue.
cat -n /etc/passwd
È inoltre possibile utilizzare l’utilità cat per visualizzare più file contemporaneamente.
sudo cat /etc/passwd /etc/shadow
Nota: il comando cat di cui sopra utilizza sudo perché il file / etc / shadow richiede che l’utente disponga di privilegi elevati per poterlo visualizzare.
2. Nl
Il comando nl, abbreviazione di righe di numero , è molto simile al comando cat, con l’eccezione che il comando nl numera le righe di output per impostazione predefinita.
nl /etc/passwd

Oltre a numerare l’output, l’utility nl offre la possibilità di formattare l’output e allineare la numerazione dell’output. Ad esempio, è possibile formattare i numeri di riga da giustificare a sinistra come segue.
nl -nln /etc/passwd
Sebbene l’utilità nl sia utilizzata principalmente per numerare le righe di output, è anche possibile scegliere di non numerare le righe utilizzando l’opzione -b come segue.
nl -bn /etc/passwd
3. Altro
Alcuni dei file di output che incontrerai possono essere piuttosto grandi. L’utilità more consente una visualizzazione più semplice di file di grandi dimensioni una schermata alla volta.
Per visualizzare il file passwd in sezioni più piccole, puoi utilizzare il comando more :
more /etc/passwd
Il comando sopra mostrerà solo l’output che può adattarsi alle dimensioni del tuo terminale. Usa il tasto F della tastiera per andare avanti nell’output e il tasto B per andare indietro.
Se desideri specificare il numero di righe visualizzate in ciascuna sezione alla volta, puoi utilizzare l’opzione -x , dove x è il numero di righe che desideri venga visualizzato dal comando. Ad esempio, il seguente comando visualizzerà quattro righe per schermata:
more -4 /etc/passwd
il comando seguente per saperne di più sulla navigazione nell’output generato dal comando more e su come cercare le stringhe all’interno dell’output.
more --help
4. Meno
L’utilità less è il successore del comando more in quanto fornisce ulteriori miglioramenti ed emulazione rispetto a quest’ultimo. Inoltre, l’utilità meno è più veloce e ha una maggiore efficienza perché non attende di leggere l’intero contenuto del file prima di poter visualizzare un output.
less /etc/passwd
Simile al comando more, usa il tasto F della tastiera per andare avanti nell’output e il tasto B per andare indietro.
Per visualizzare i numeri di riga nell’output, utilizzare l’opzione -N come segue.
less -N /etc/passwd
Ricerca di testo
Per cercare una stringa o un pattern all’interno dell’output dell’utilità less, premere semplicemente il tasto / sulla tastiera seguito dalla stringa che si desidera cercare. Ad esempio, per cercare i giochi di stringa nell’output di less / etc / passwd , digita / games sulla tastiera seguito dal tasto Invio .

Il testo che stai cercando verrà evidenziato come sopra. Per andare avanti nella ricerca, premere il tasto n sulla tastiera e per andare indietro. premere N. Si noti che il carattere n distingue tra maiuscole e minuscole a seconda della direzione del movimento.
Un’altra potente caratteristica dell’utilità less è che puoi usarla come pipe in un flusso di output o per altri comandi. Ad esempio, il comando dmesg visualizza i messaggi del ring buffer del kernel o altre informazioni relative al kernel durante l’avvio. Poiché l’output di questo registro può essere piuttosto lungo, è possibile utilizzare il comando less per limitare l’output e per una facile navigazione.
sudo dmesg | less
È inoltre possibile utilizzare l’utilità less per visualizzare i dati in modo interattivo. Ad esempio, se utilizzato con il comando dmesg , è possibile impostare il comando less in modo che mostri sempre i dati più recenti poiché il sistema continua ad aggiungere più righe all’output. Per fare lo stesso, usa l’opzione + F con il comando come segue:
sudo dmesg | less +F

Come puoi vedere dall’output sopra, l’utilità less mostra che è in attesa di più dati da visualizzare nell’output. Premere Ctrl + C per interrompere seguito da Q per cancellare l’output.
5. Testa
A volte potresti voler visualizzare solo le prime righe di un file, ed è qui che l’utilità head è utile. Per impostazione predefinita, vengono visualizzate solo le prime 10 righe di un file.
head /etc/passwd
Per personalizzare il numero di righe che si desidera visualizzare, utilizzare l’opzione -x , dove x è il numero di righe che si desidera visualizzare. Ad esempio, per visualizzare le prime 20 righe:
head -20 /etc/passwd
6. Coda
Il comando tail funziona in modo quasi opposto all’utility head, ovvero restituisce l’ultima parte di un file. Per impostazione predefinita, vengono visualizzate le ultime 10 righe di un file.
tail /etc/passwd
Come il comando head, puoi anche personalizzare il numero di righe che desideri visualizzare.
tail -10 /etc/passwd
Per visualizzare i dati in tempo reale in modalità interattiva, utilizzare il flag -f con il comando tail. Ad esempio, per visualizzare sempre gli ultimi 10 messaggi di registro nel file syslog :
tail -f /var/log/syslog
Lavorare con i file nella riga di comando di Linux
Questa guida ti ha mostrato i diversi modi in cui puoi visualizzare i file in Linux. Essere in grado di visualizzare e lavorare con i file direttamente dalla riga di comando è fondamentale. Sebbene queste utilità offrano funzionalità che ti consentono di cercare stringhe, ci sono vari altri comandi come l’utilità grep che puoi usare per filtrare l’output sul tuo sistema.
Oltre al terminale, gli utenti possono anche gestire e navigare graficamente attraverso il loro file system. Diverse applicazioni di file manager sono disponibili su Linux che puoi provare gratuitamente.