7 cose da considerare quando si acquista un gimbal
Un gimbal è uno strumento indispensabile per i videografi e i registi mobili. Ti consente di registrare clip fluide senza bisogno di apparecchiature ingombranti e costose.
Quindi ora che stai cercando un gimbal, come fai a sapere quale è giusto per te? Guarda le specifiche qui sotto per vedere cosa conta di più per te.
1. Budget
Se sei un acquirente di gimbal per la prima volta, il denaro potrebbe essere la tua considerazione principale. Questo è particolarmente vero se stai appena iniziando come operatore video o se lo esplori come hobby. Dopotutto, non vorrai spendere troppo se non sei ancora abbastanza esperto.
Alcuni gimbal per smartphone partono da meno di $ 40, mentre i modelli premium potrebbero costare più di $ 120. Se guardi i gimbal con fotocamere integrate, il prezzo potrebbe arrivare fino a $ 350 o più. E se desideri un gimbal in grado di supportare la tua fotocamera mirrorless o DSLR, preparati a sborsare fino a $ 500.
Quando scegli in base al tuo budget, guarda sempre le recensioni per vedere se quello che stai guardando è una buona opzione. Dovresti anche considerare le tue esigenze: hai intenzione di usarlo per scatti dinamici o semplicemente per B-roll? Se ne hai bisogno per il primo, allora potresti fare meglio a investire nel più costoso gimbal a tre assi.
2. Compatibilità

Alcuni gimbal ottengono recensioni negative a causa della compatibilità. Ciò è particolarmente vero con alcuni gimbal che funzionano solo con modelli di fotocamere specifici. Quindi, prima di aggiungere quel gimbal al carrello, assicurati che sia compatibile con l’attrezzatura che hai.
In termini di compatibilità, ecco alcune delle cose che dovresti tenere a mente.
Modello di smartphone o fotocamera
Sebbene molti gimbal siano compatibili con la maggior parte dei dispositivi sul mercato, è meglio verificare con il produttore. Potrebbero esserci casi in cui il produttore non ha ancora creato un’app per l’ultima versione di iOS, rendendola inutilizzabile. Oppure il gimbal stesso non è abbastanza potente da stabilizzare telefoni larghi e spessi, come il Samsung Z Fold 3 o l’LG Wing 5G.
Tipo di fotocamera
Se hai intenzione di espandere la tua attrezzatura in futuro, devi considerare il tipo di fotocamera per cui è progettato il gimbal. La maggior parte dei gimbal per smartphone è progettata per funzionare solo con gli smartphone. Sebbene sia possibile collegare una action cam ad alcuni gimbal, potrebbero essercene alcuni che non hanno affatto questa opzione.
Puoi anche guardare i gimbal per fotocamere, che possono supportare fotocamere DSLR di grandi dimensioni, action cam e smartphone. Tuttavia, questi dispositivi sono molto più costosi anche dei gimbal per smartphone più costosi.
Capacità di carico utile
Se hai intenzione di aggiungere accessori al tuo smartphone, come una custodia o un obiettivo aggiuntivo, dovresti guardare un gimbal più robusto. Alcuni modelli più economici o meno recenti potrebbero avere un limite di peso, rendendolo un po’ meno stabile se il tuo dispositivo è troppo pesante.
Ciò è particolarmente vero con i gimbal specifici per la fotocamera. Il modello che scegli potrebbe essere progettato per una fotocamera mirrorless, quindi se installi una DSLR su di essa con un obiettivo pesante di livello professionale, potrebbe non funzionare correttamente.
3. Due o tre assi?

I gimbal sono generalmente dotati di due opzioni di stabilizzazione: a due o tre assi . I gimbal a due assi stabilizzano i movimenti di inclinazione e rotazione della fotocamera, mentre i gimbal a tre assi stabilizzeranno anche il movimento di rotazione o panoramica.
Se hai intenzione di scattare principalmente in studio o catturare oggetti inanimati, un gimbal a due assi potrebbe essere sufficiente per te. Ma se hai intenzione di realizzare video dinamici, come mentre corri o guidi in macchina, un gimbal a tre assi è un must.
4. Tipo di batteria e durata della batteria
Questa è un’altra considerazione, soprattutto se hai intenzione di viaggiare molto o di scattare tutto il giorno. Se sei costantemente in viaggio, potresti prendere in considerazione la possibilità di portare con te batterie di riserva. Sarebbe anche utile se il tuo gimbal ha un adattatore per prendere batterie standard AA o AAA. Questo perché queste batterie sono prontamente disponibili nei negozi di alimentari di tutto il mondo.
Sarebbe anche bello avere un gimbal che può durare un giorno o due di riprese con solo due o tre pacchi batteria. In questo modo, non devi portare con te peso extra solo per assicurarti di non rimanere senza succo nel bel mezzo di una ripresa.
5. Connettività

Potresti anche prendere in considerazione le opzioni di connettività quando scegli un gimbal per smartphone. Poiché il telefono o la fotocamera sono posizionati sulla piattaforma del gimbal per la stabilizzazione, verranno disturbati se si manipolano i suoi controlli.
Per questo motivo, il tuo gimbal deve avere più opzioni di connessione. Sebbene la maggior parte degli smartphone accetterà sia le connessioni Wi-Fi che Bluetooth, ci sono modelli di fotocamere che hanno solo l’una o l’altra. Inoltre, alcuni dispositivi, come gli smartphone Apple, possono avere difficoltà a connettersi tramite Bluetooth.
6. Supporti per accessori
Se hai intenzione di girare in vari luoghi in cui hai bisogno di avere l’illuminazione sulla fotocamera, un microfono o anche un LCD esterno, il tuo gimbal dovrebbe avere supporti per loro. In questo modo, è più comodo scattare e non hai bisogno di un assistente per trasportare altri accessori.
Alcuni gimbal hanno anche supporti per treppiede o gambe integrate. Quindi, se hai bisogno di appoggiarlo mentre scatti, puoi farlo tranquillamente.
7. Altre caratteristiche

Potrebbero esserci alcuni scenari in cui dovrai esaminare le altre funzionalità di un gimbal. Alcuni gimbal ti consentono di tracciare automaticamente il soggetto e tenerlo nell’inquadratura della fotocamera. Ciò è particolarmente utile se il soggetto si muove molto. Puoi mantenere la clip fluida assicurandoti che ciò che stai registrando non lasci l’inquadratura.
E se hai bisogno di registrare in condizioni meteorologiche avverse o anche sott’acqua, devi cercare gimbal con valutazioni di resistenza all’acqua. Ci sono anche alcuni gimbal che hanno lo stesso grado di protezione ambientale delle fotocamere GoPro Hero.
In questo modo, sei sicuro che qualunque sia l’ambiente a cui esponi la tua GoPro, il tuo gimbal resisterà allo stesso modo. Hai la certezza di una clip stabile e professionale, sia che tu stia correndo sotto la pioggia battente, scendendo alcune rapide o anche nuotando sott’acqua.
Trova il Gimbal migliore per le tue esigenze
Non esiste un singolo gimbal migliore per tutti. Dipenderà sempre dal budget, dall’applicazione e dall’attrezzatura. Quindi, prima di effettuare un acquisto, dovresti fare il punto su ciò che hai. In questo modo, puoi scegliere il miglior gimbal che si adatta al tuo stile di tiro.