Come riparare un computer surriscaldato
Il calore è il nemico delle parti del computer, soprattutto quando si tratta di longevità e prestazioni. Mentre una certa quantità di calore viene generata quando il computer è sotto carico, il surriscaldamento può danneggiare irreversibilmente i suoi componenti.
È essenziale assicurarsi che il dispositivo rimanga adeguatamente raffreddato. Ecco come evitare il surriscaldamento del computer.
Come monitorare la temperatura del computer
Prima di iniziare a diagnosticare i problemi di surriscaldamento del computer, è necessario controllare i livelli di temperatura. Questo può essere fatto utilizzando strumenti come HWMonitor o SpeedFan . Alcuni laptop e schede madri sono dotati anche di un’utilità integrata per fare lo stesso.

Controllare la temperatura del tuo computer è facile. Tutto quello che devi fare è seguire i passaggi seguenti.
- Scarica una delle app di monitoraggio della temperatura del computer che abbiamo menzionato sopra.
- Assicurati di eseguire l’installazione come amministratore e, successivamente, anche l’app.
- Se non vedi subito la temperatura, vai su Sensori > Temperatura . La maggior parte delle app avrà questa opzione.
È anche una buona idea controllare le temperature quando si gioca o si esegue qualsiasi altra attività che richiede molte risorse.
La temperatura operativa ideale per l’unità di elaborazione del computer (CPU) dovrebbe essere di circa 120ºF (48ºC) in condizioni di utilizzo normale. Ma durante le attività pesanti, come i giochi, il tuo dispositivo può raggiungere fino a 176ºF (80ºC).
Gli intervalli di temperatura possono variare a seconda della temperatura della stanza. Ma in generale, è un brutto segno se la tua CPU supera queste temperature.
Se le temperature della CPU e dell’unità di elaborazione del gioco (GPU) sono troppo elevate, puoi seguire i passaggi seguenti per risolvere il problema.
1. Pulisci la polvere

La polvere accumulata è una delle ragioni principali del surriscaldamento. La polvere può depositarsi su ventole, cavi e altri componenti, interferendo con il flusso d’aria. Anche l’eccessiva polvere avrà un impatto indiretto sulle prestazioni del computer a causa del calore che genera.
Se vivi in un ambiente relativamente privo di polvere, è comunque una buona idea pulire a fondo l’armadio del computer una volta ogni pochi mesi. Per gli altri utenti, una pulizia mensile è una buona idea.
Prima di iniziare a pulire il PC, assicurati di scollegare tutti i cavi dalle prese di corrente.
Come sbarazzarsi della polvere nell’armadio del PC
Di seguito sono riportati tre modi per rimuovere la polvere che si è depositata all’interno del computer.
- Aspirazione: per gli utenti che hanno poco tempo, l’aspirazione è il modo più rapido per pulire l’armadio. È una buona idea tenere l’armadio chiuso quando si utilizza un aspirapolvere potente, poiché può causare danni. Posiziona l’aspirapolvere vicino alle prese d’aria situate nella parte superiore, anteriore e posteriore dell’armadio.
- Spazzolatura: la spazzolatura è il modo migliore per pulire le aree difficili da raggiungere del computer. Puoi usare un pennello sottile per pulire le prese di ventilazione e le ventole. Combina la spazzolatura con un panno in microfibra per pulire la superficie della scheda madre, poiché le setole dure sulla spazzola potrebbero danneggiarla.
- Pulizia completa: il modo migliore per pulire la polvere è prima passare l’aspirapolvere sull’armadio, quindi utilizzare la spazzola per eliminare la polvere residua. Assicurati di scollegare i componenti, come GPU e moduli RAM, per pulire gli slot e i punti di contatto.
Se invece possiedi un dispositivo Apple, non preoccuparti. Esistono molti modi per pulire anche la polvere dal tuo MacBook o iMac .
2. Controlla le ventole del tuo computer
Le ventole collegate al tuo armadio aiutano a dissipare il calore generato dai componenti. La velocità della ventola si regola automaticamente in base alla temperatura, ma a volte può non funzionare correttamente.
Avvia il computer e controlla che tutte le ventole funzionino. Inoltre, esegui un’attività ad alta intensità di risorse e verifica se le ventole accelerano dopo pochi minuti. Idealmente, le ventole dovrebbero diventare più veloci perché viene generato più calore. Se le ventole continuano a girare alla stessa velocità, ma la temperatura è alta, potresti dover dare un’occhiata più da vicino a queste.
Per risolvere questo problema, dovrai modificare le impostazioni della ventola utilizzando il menu del BIOS della scheda madre. Sfortunatamente, il processo per farlo è diverso per tutti i produttori, quindi è meglio controllare sul sito Web ufficiale della scheda madre. Sebbene software come SpeedFan possa aiutarti a gestire la velocità della ventola all’interno di Windows stesso, non supporta tutte le schede madri.
Come avviare il computer nel menu del BIOS

Per accedere al menu del BIOS, seguire questi passaggi.
- Fare clic su Start > Impostazioni .
- Nella dashboard Impostazioni, fai clic su Aggiornamento e sicurezza .
- Fare clic sulla sezione Recupero sulla barra di navigazione verso sinistra.
- In Avvio avanzato, fai clic su Riavvia ora .
- Windows si avvierà in una schermata blu con varie opzioni. Qui, fai clic su Risoluzione dei problemi> Opzioni avanzate> Impostazioni firmware UEFI .
3. Modifica le impostazioni del tuo computer

A volte, le impostazioni di alimentazione potrebbero essere configurate in modo errato. Ciò si traduce in un maggiore utilizzo della CPU e, di conseguenza, in un surriscaldamento.
È anche una buona idea limitare i fotogrammi al secondo (FPS) durante il gioco. Ad esempio, giocare a 100 FPS su un monitor a 60 hertz (Hz) non fornirà alcun miglioramento evidente all’occhio umano. Quindi, puoi limitare l’FPS a 60.
Questo non solo ti darà un FPS stabile, ma ridurrà anche il carico sulla tua GPU senza alcun compromesso in termini di qualità visiva. Esistono diversi modi per misurare con precisione l’FPS nei tuoi videogiochi .
La modifica delle impostazioni di utilizzo della CPU nel menu Opzioni risparmio energia potrebbe essere d’aiuto. Seguire i passaggi seguenti per raggiungere questo obiettivo.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e fare clic su Opzioni risparmio energia .
- Scorri verso il basso e in Impostazioni correlate , fai clic su Impostazioni di alimentazione aggiuntive .
- Nella finestra che si apre, fai clic su Modifica impostazioni piano accanto al piano di alimentazione selezionato.
- Nella finestra successiva, fai clic su Modifica impostazioni avanzate di alimentazione .
- Nella finestra che si apre, espandi la sezione Processore .
- Modifica il valore per lo stato massimo del processore in 70.
- Chiudi la finestra e salva le impostazioni.
- Riavvia il computer.
Altre misure per prevenire il surriscaldamento del computer

Sebbene le sezioni precedenti siano i motivi principali per cui si verifica il surriscaldamento, ci sono molti altri passaggi che puoi eseguire. Di seguito abbiamo elencato quattro possibili opzioni.
- Gestione dei cavi: una cattiva gestione dei cavi può ostruire il flusso d’aria nell’armadio. Assicurati di instradare correttamente i cavi in modo che non si trovino nel percorso del flusso d’aria.
- Modifica della temperatura ambiente: se vivi in un clima caldo, è probabile che il tuo computer si surriscaldi più del solito. Ecco perché è meglio posizionare il computer in una stanza con aria condizionata dove la temperatura ambiente è bassa.
- Riapplicazione della pasta termica: se la tua CPU è vecchia ed è l’unico componente che si sta surriscaldando, è probabile che la pasta termica si sia asciugata e potrebbe essere il momento di riapplicarla. È meglio farlo fare da un esperto poiché la CPU è una parte delicata.
- Installazione di ventole extra: se il cabinet del tuo PC supporta ventole extra, potrebbe valere la pena investire in esse. Miglioreranno il flusso d’aria e renderanno il tuo mobile più attraente anche dal punto di vista visivo.
Assicurati che il tuo computer non si surriscaldi
Il surriscaldamento del computer è un problema comune. Ma se lo prendi in anticipo, puoi risolvere il problema senza danneggiare il tuo hardware.
Almeno uno dei suggerimenti di cui sopra dovrebbe funzionare per assicurarti che il tuo dispositivo non si surriscaldi, anche se vivi in un paese più caldo. Se continui a riscontrare problemi dopo aver provato ciascuno di questi, potrebbe essere il momento di acquistare un nuovo computer.