Cuffie USB vs. standard vs. Bluetooth: quali sono le migliori?
Ci sono tre tipi principali di cuffie oggi sul mercato: standard, USB e Bluetooth.
Dall’esterno, non sembra che ci siano differenze tra loro. Ma una volta che si esamina da vicino queste diverse tecnologie, si noteranno alcuni vantaggi e svantaggi per ciascuna.
Ma qual è il migliore? Confrontiamo le cuffie USB, standard e Bluetooth, così puoi prendere la migliore decisione di acquisto.
Cosa sono le cuffie standard?

Le cuffie standard sono quelle che vedi che di solito ti colleghi a un dispositivo con un cavo e un jack per cuffie.
Affinché l’utente possa ascoltare l’audio con le cuffie standard, il segnale digitale deve essere convertito in un segnale analogico. Questo viene fatto con un chip chiamato convertitore digitale-audio (DAC).
Dopo aver superato il DAC, è una corrente elettrica grezza. Questa corrente elettrica grezza viene quindi convertita in audio dall’altoparlante delle cuffie.
I vantaggi delle cuffie standard
Uno dei maggiori vantaggi delle cuffie standard è l’ubiquità. Sono uno standard da decenni. La maggior parte dei dispositivi portatili utilizza ancora il jack per cuffie da 3,5 mm, quindi non è difficile trovare dispositivi con cui è possibile utilizzare le cuffie standard. Anche se alcuni produttori di smartphone hanno rimosso il jack per le cuffie dai loro telefoni, la maggior parte dei telefoni lo conserva ancora.
Le cuffie standard vengono alimentate dal dispositivo stesso, eliminando la necessità di batterie. Poiché le cuffie standard non utilizzano la porta di ricarica per trasferire l’audio, puoi usarle durante la ricarica del telefono.
La tecnologia delle cuffie standard è piuttosto comune, il che significa che non è difficile trovarne di davvero economiche nei discount.
Gli svantaggi delle cuffie standard
Le cuffie standard si basano sul DAC che si trova sul dispositivo reale. Ciò significa che se il DAC sul dispositivo è difettoso, l’audio che ascolti sarà scadente.
Le cuffie di fascia alta richiedono più potenza per ottenere un suono pieno. I dispositivi più economici in genere non possono fornire il tipo di alimentazione necessaria per alimentare le cuffie, il che porta a un suono complessivamente più debole.
Cosa sono le cuffie USB?

Le cuffie USB funzionano allo stesso modo delle cuffie standard. L’unica differenza è che il segnale non viene convertito sul dispositivo.
I vantaggi delle cuffie USB
Un vantaggio dell’audio USB è che il DAC si trova sulle cuffie reali. Questo è positivo perché se acquisti cuffie con un buon DAC, puoi ascoltare audio di alta qualità, indipendentemente dal dispositivo da cui stai ascoltando.
Insieme alle cuffie standard, le cuffie USB non necessitano di alcun tipo di batteria per funzionare. Ci sono molte ottime cuffie USB sul mercato, come queste cuffie USB-C che abbiamo elencato .
Gli svantaggi delle cuffie USB
Poiché non esiste una porta dedicata per le cuffie USB, devono utilizzare la porta di ricarica sul dispositivo. Le persone che utilizzano questi tipi di cuffie dovranno scegliere tra caricare il proprio dispositivo e ascoltare i contenuti, il che può essere frustrante.
Se le persone vogliono fare entrambe le cose allo stesso tempo, dovranno sborsare soldi per un dongle. Questo è solo un altro pezzo di hardware di cui l’utente dovrà tenere traccia.
Cosa sono le cuffie Bluetooth?

Invece di utilizzare i cavi, le cuffie Bluetooth comunicano tramite onde elettromagnetiche. Queste onde trasferiscono un segnale digitale compresso alle cuffie reali. Il segnale viene decodificato in cuffia e quindi convertito in suono.
I vantaggi delle cuffie Bluetooth
Il vantaggio principale delle cuffie Bluetooth è il fatto che sono wireless. La maggior parte delle persone che acquistano le cuffie Bluetooth lo fanno perché non vogliono avere a che fare con cavi di alcun tipo.
Proprio come nel caso delle cuffie USB, il DAC è integrato, il che significa che la qualità audio non è legata al dispositivo. Tuttavia, come nel caso delle cuffie standard, puoi ascoltare i tuoi contenuti mentre ricarichi il telefono.
Le cuffie Bluetooth hanno anche un maggiore controllo sui contenuti che stai ascoltando. La maggior parte delle cuffie Bluetooth ha la capacità di riprodurre, mettere in pausa, riavviare i brani, saltare i brani e richiamare assistenti digitali.
Gli svantaggi delle cuffie Bluetooth
Il suono prodotto dalle cuffie Bluetooth è in genere di qualità inferiore rispetto alle cuffie cablate. È possibile inviare più dati al secondo tramite un cavo fisico che tramite l’aria.
Poiché le cuffie Bluetooth non vengono alimentate dal dispositivo reale, richiedono batterie. Le cuffie Bluetooth mancano anche dell’aspetto “plug and play” delle cuffie cablate. Devono essere abbinati al dispositivo, che è solo un altro passaggio tra l’utente e la sua musica.
Quindi, quali cuffie sono per chi?
Quando si tratta di cuffie, non si tratta di quali siano le migliori. Si tratta di quali sono i migliori per TE.
Diamo un’occhiata a quali potresti prendere in considerazione l’acquisto.
Cuffie standard
Le cuffie standard sono più popolari tra gli audiofili. Poiché il jack per cuffie da 3,5 mm è uno standard, è più facile trovare apparecchiature audio di alta qualità per ascoltare audio di alta qualità. Gli audiofili di solito acquistano DAC e amplificatori esterni per aumentare la loro esperienza di ascolto. Sarà più facile trovare apparecchiature che utilizzino cuffie standard.
Le cuffie standard sono anche per chi ama le cose semplici. Nessun accoppiamento con dispositivi o dongle; solo collegando e ascoltando.
Cuffie USB
Le cuffie USB sono per le persone che vogliono garantire di avere il controllo sull’audio che sentono, indipendentemente dal dispositivo. Vogliono anche solo collegare le cuffie e ascoltare la musica. Se ottieni le cuffie USB, devi solo accettare il fatto che non sarai in grado di caricare il tuo dispositivo e ascoltare la musica.
Cuffie Bluetooth
Le cuffie Bluetooth sono per le persone che non sono realmente interessate a ottenere la massima qualità del suono. Sono bravi a sacrificare la qualità audio per una maggiore flessibilità. Vogliono potersi muovere senza essere legati da un filo.
Agli utenti Bluetooth piace anche la comodità di poter avere un maggiore controllo sulla propria musica utilizzando le cuffie.
Scegliere le migliori cuffie: non c’è davvero un vincitore
Sembra che non ci sia molta differenza tra i diversi tipi di cuffie. Esistono, tuttavia, alcune differenze funzionali e di stile di vita che potrebbero fare la differenza tra una buona esperienza di ascolto e una cattiva.
Con la conoscenza di ciò che rende diverse queste tecnologie, ora dovrebbe essere più facile scegliere il tuo prossimo paio di cuffie e migliorare la tua esperienza di ascolto.