Come creare immagini vettoriali: 5 strumenti online
Le immagini vettoriali sono sempre più utilizzate nei lavori di grafica e illustrazione a causa della loro scalabilità. Se disponi di un'immagine esistente che desideri convertire in un file vettoriale, puoi utilizzare una varietà di strumenti online.
In questo articolo, illustreremo gli strumenti online gratuiti ea pagamento che possono aiutarti a vettorializzare un'immagine.
Cos'è un'immagine vettoriale?
Quando hai a che fare con fotografie e immagini digitali, dovresti avere molta familiarità con le immagini "raster": forme, colori e (in definitiva) immagini create da gruppi di pixel. In genere, questi saranno disponibili in formati tra cui JPEG, PNG e TIFF, tra gli altri.
Mentre l'immagine raster non sta andando da nessuna parte per il prossimo futuro, le immagini vettoriali stanno sicuramente crescendo in uso. Invece di utilizzare i pixel, la grafica vettoriale è composta da percorsi digitali.
Poiché le immagini vettoriali sono basate sull'inizio e sul punto finale di un percorso, possono essere ridimensionate in scala in base al contenuto del cuore.
Se fai esplodere una piccola immagine raster su un cartellone, tutti i pixel saranno lì per gli spettatori. Nel frattempo, le immagini vettoriali rimarranno lisce e definite. Ciò li rende particolarmente utili per loghi e altri elementi grafici, che possono quindi essere stampati su qualsiasi cosa, da una penna di marca a un jet aziendale.
Come creare immagini vettoriali online
Potresti avere un logo o un'opera d'arte che può sfruttare i vantaggi di ridimensionamento dell'immagine vettoriale. Convertire il tuo file raster basato su pixel in un file vettoriale è sicuramente un processo più semplice di quanto non lo fosse in passato, grazie alla crescita di vari strumenti online.
Negli strumenti esaminati di seguito, questo logo raster per una compagnia aerea fittizia verrà convertito in un vettore. Saluta il nuovo logo di Cormorant Airlines!

L'immagine sopra è un raster, quindi noterai che i pixel sono visibili, in particolare sui bordi. Questo crea un leggero effetto "frastagliato" che diventerà più evidente solo se ingrandito. Vediamo cosa possono fare questi strumenti di vettorizzazione.
1. VectorMagic

Formati di immagine supportati per la conversione: JPG, PNG, BMP e GIF.
File vettoriali di output: SVG, EPS e PDF.
Prezzo: per scaricare i file è necessario un abbonamento a pagamento.
Questo strumento online ha un'interfaccia molto intuitiva e facile da usare. Trascina semplicemente la tua immagine nello strumento e premi il pulsante Converti . Puoi scegliere tra tre formati di file vettoriali da scaricare in: SVG (Scalable Vector Graphics), EPS (Encapsulated PostScript) e PDF (Portable Document File).
Hai anche la possibilità di consentire allo strumento di eseguire automaticamente il processo di vettorializzazione in modalità completamente automatica , oppure puoi regolare manualmente le impostazioni.
Sfortunatamente, non è stato possibile scaricare il file vettoriale completo senza un abbonamento. Ma solo dallo screenshot, puoi vedere che le linee sono più morbide senza bordi frastagliati, segno che il logo è stato vettorializzato.
Tuttavia, il gradiente di colore diviso sulla coda è scomparso, presumibilmente perché era difficile da incorporare per la conversione. Ora puoi far saltare in aria questo logo senza alcuna perdita di risoluzione.
2. Photopea

Formati di immagini supportati per la conversione: JPG, PNG, BMP, GIF, PSD.
File vettoriali di output: SVG, PDF.
Prezzi: opzioni per account gratuiti e premium.
Photopea è principalmente un editor di foto online, ma offre anche un'opzione per convertire il tuo file immagine raster in un file vettoriale. Dopo aver caricato l'immagine, puoi vettorializzarla facendo clic su Immagine> Vettorizza bitmap .
Avrai quindi una serie di opzioni con cui giocare, tra cui Colori , Riduci rumore e Segmenta .
Ancora una volta, il software non è stato in grado di implementare il gradiente, qualcosa da considerare quando si progettano loghi raster da vettorializzare. Tuttavia, i bordi sono lisci e nitidi, anche se il colore rosso dell'aereo è un po 'più tenue dell'originale.
3. Autotracer

Formati di immagine supportati per la conversione: JPG, PNG, PDF, JPEG.
File vettoriali di output: SVG, PDF, AI, DXF, EPS, SK, FIG.
Prezzi: gratuiti, che dipendono dalle donazioni degli utenti per il supporto finanziario.
Autotracer ha un approccio senza fronzoli alla sua interfaccia utente, con una semplice serie di impostazioni. È possibile scegliere il numero di colori nell'immagine vettoriale finale, nonché regolare le impostazioni Dettaglio e Arrotondamento .
Dopo aver giocato con le impostazioni, il risultato finale è fluido. Tuttavia, ancora una volta il gradiente non è stato incorporato.
Una caratteristica interessante di Autotracer è che ti consente di impostare l'output finale in modo da ignorare uno sfondo bianco e utilizzare invece un canale alfa. Questo è molto utile se stai creando un logo.
4. Vectorization.org

Formati di immagine supportati per la conversione: JPG, PNG, PDF, JPEG.
File vettoriali di output: SVG, PS, EPS, PDF, DXF.
Prezzi: gratuiti, che dipendono dalle donazioni degli utenti per il supporto finanziario.
Con l'interfaccia più semplice di tutti gli strumenti in questo elenco, Vectorization.org utilizza un processo completamente automatizzato senza opzioni regolabili. Tuttavia, è ottimizzato solo per le immagini in bianco e nero , quindi il logo a colori ha avuto problemi con la conversione.
In questo caso, abbiamo invece utilizzato una variante in bianco e nero.
Le linee sono più morbide e le forme sono ancora ben definite, quindi questa immagine vettoriale convertita può ora essere ingrandita o rimpicciolita senza perdita di risoluzione o deformazione.
5. Vettorizzatore

Formati di immagine supportati per la conversione: PNG, BMP, JPEG.
File vettoriali di output: SVG, EPS, DXF.
Prezzi: accesso gratuito limitato e opzioni di account premium.
Vectorizer ha un'interfaccia molto completa con una serie di impostazioni, inclusi preset come Clip Art e Tattoo . Dopo aver giocato con le impostazioni, è stato in grado di avvicinarsi alla replica del gradiente, anche se una volta rimosso sembrava più fluido.
Come puoi vedere, i colori sono fedeli all'originale, le linee sono morbide e l'immagine è pronta per essere ridimensionata.
Fare il passo successivo con le immagini vettoriali
Questo è un riepilogo di come convertire immagini raster in grafica vettoriale, il tutto utilizzando la gamma di strumenti disponibili online. Come puoi vedere, è disponibile un'ampia gamma di opzioni, ciascuna con le proprie impostazioni e funzionalità personalizzabili.
Ma se vuoi creare immagini vettoriali da zero, potresti invece voler cercare in un software di progettazione professionale.