Come risolvere i problemi audio in Windows 10

Ogni volta che le persone aggiornano all'ultima versione di Windows 10 trovano molto da apprezzare. Sfortunatamente, grandi aggiornamenti possono anche portare con sé nuovi problemi e alcuni dei più comuni sono legati all'audio. Questi problemi possono lasciare le persone incapaci di riprodurre video, utilizzare determinate app o ascoltare qualsiasi cosa dai loro altoparlanti.

Non è divertente, soprattutto quando apprendi le nuove funzionalità del sistema operativo, quindi facciamo un po 'di risoluzione dei problemi. Ecco i modi in cui puoi risolvere i problemi audio di Windows 10 per rimuovere il temuto suono del silenzio.

Controlla il tuo dispositivo di output

Se non hai alcun suono, potrebbe essere qualcosa di semplice come Windows che tenta di trasmettere l'audio a un vecchio dispositivo, come alcune cuffie che hai dimenticato sono collegate o un altoparlante Bluetooth che non è acceso in questo momento. Per assicurarsi che Windows stia provando a inviare l'audio al dispositivo giusto, è necessario controllare l'output.

Passaggio 1: fai clic sulla piccola freccia in alto nell'angolo in basso a destra dello schermo, accanto all'orologio e al calendario.

Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante e selezionare Apri impostazioni audio .

Passo 3: Nel menu delle impostazioni, cerca la voce in alto che dice, Scegli il tuo dispositivo di output . Utilizza il menu a discesa per assicurarti che sia selezionato il dispositivo corretto, che si tratti degli altoparlanti o di un set di cuffie collegato. Mentre ci sei, ricontrolla che il volume non sia a zero.

Aggiorna i driver della tua scheda audio

Una delle fonti più comuni di problemi audio è la scarsa comunicazione tra Windows 10 e la scheda audio o il chip preferito. Questo porta spesso a non far funzionare affatto il tuo suono. Fortunatamente, ci sono modi per rendere compatibile Windows 10 e il tuo hardware audio. Tutto quello che devi fare è trovare gli aggiornamenti giusti per il lavoro.

Passaggio 1: apri il menu Start e cerca Gestione dispositivi. Fai clic sul risultato pertinente.

Passaggio 2: All'interno di Gestione dispositivi verrà visualizzato un elenco di opzioni icona. Scegli Controller audio, video e giochi . Se hai una scheda audio, verrà visualizzata lì.

Passaggio 3: Apri la scheda audio facendo doppio clic su di essa, quindi vai alla scheda Driver e cerca l'opzione Aggiorna driver . Ciò avvierà una ricerca automatica di Windows per trovare gli aggiornamenti dei driver e scaricarli.

Passaggio 4: al termine dell'aggiornamento, riavvia e verifica se l'audio ora funziona.

Ecco un paio di punti aggiuntivi da considerare.

  • Windows non troverà sempre i driver audio giusti da solo. Se la ricerca non funziona, è consigliabile visitare il sito Web del produttore della scheda audio e cercare la scheda audio per trovare un metodo manuale per scaricare eventuali aggiornamenti applicabili.
  • Il tuo driver potrebbe aver bisogno di un calcio nei byte. Se l'aggiornamento non funziona, quindi apri Gestione dispositivi, trova di nuovo la tua scheda audio e fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona. Seleziona Disinstalla . Questo rimuoverà il tuo driver, ma non farti prendere dal panico. Riavvia il computer e Windows proverà a reinstallare il driver. Permettilo di farlo e potresti scoprire che il tuo suono è tornato.

Utilizzare un driver di dispositivo audio generico ad alta definizione

Se lavorare sul software della scheda audio non ha alcun effetto, dovresti provare a passare al driver audio generico offerto da Windows 10. Ciò può spesso aggirare i problemi di compatibilità e ripristinare le capacità audio delle attività di Windows.

Passaggio 1: Apri nuovamente Gestione dispositivi e trova il tuo driver audio come se lo stessi aggiornando.

Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver e selezionare Aggiorna driver .

Passaggio 3: Questa volta, invece di lasciare che Windows lo cerchi automaticamente, selezionare Cerca nel software il driver del mio computer .

Passaggio 4: quindi selezionare Fammi scegliere da un elenco di driver di dispositivo sul mio computer . Verrà visualizzato un elenco che includerà il dispositivo audio ad alta definizione . Questo è il driver generico di Windows 10. Selezionalo e installalo per vedere se questo ripristina il tuo suono.

Risolvere i problemi di Cortana e del microfono

L'assistente vocale incorporato di Windows 10, Cortana, può ricevere tutti i tipi di comandi solo tramite la voce. Tuttavia, non va bene se l'audio non funziona correttamente. Se Cortana non ti risponde come speravi, potresti avere un problema con il tuo microfono – o la sua mancanza.

Innanzitutto, assicurati che il tuo computer abbia un microfono in modo che Cortana possa sentirti. Un microfono è una funzionalità standard per molti laptop e desktop di oggi, ma non è garantito. Senza un microfono incorporato, dovrai invece utilizzare la presa del microfono e un dispositivo esterno. Queste sono le migliori cuffie con microfoni integrati che puoi acquistare in questo momento.

Se si dispone di un microfono, ricontrolliamo che le impostazioni di Cortana siano corrette.

Passaggio 1: Apri Cortana facendo clic sulla barra di ricerca di Windows, quindi seleziona l'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in basso a sinistra.

Passaggio 2: questo ti darà una serie di opzioni di attivazione / disattivazione per controllare cosa può fare l'assistente vocale. Assicurati che l'opzione per consentire a Cortana di ascoltare i comandi di Hey Cortana sia attivata. Se non sta ascoltando, i tuoi comandi vocali non funzioneranno.

come risolvere i problemi audio in Windows 10 cortana talk

Se hai un microfono e le impostazioni di Cortana sono a posto, ma l'assistente intelligente se
mbra non riuscire a sentirti, vale la pena ricontrollare le impostazioni del dispositivo di registrazione.

Passaggio 1: per fare ciò, fai clic sulla freccia su nell'angolo in basso a destra dello schermo, accanto all'orologio e alla data.

Passaggio 2: fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona audio (sembra un altoparlante con onde sonore che provengono da esso) e seleziona Apri impostazioni audio .

Passaggio 3: nella sezione Input della pagina delle impostazioni, assicurarsi che sia selezionato il microfono scelto.

come risolvere i problemi audio in Windows 10

Fase 4: Assicurati le impostazioni del volume troppo, facendo clic su proprietà D evice, e andare alla scheda L Evels. Dovrebbero essere impostati su almeno 50, ma qualsiasi cosa da lì fino a 100 va bene.

Continua a controllare i tuoi aggiornamenti

Come con tutti i moderni sistemi operativi, Windows 10 viene costantemente aggiornato con nuove correzioni e miglioramenti, soprattutto se fai parte del programma Insider. Anche se la soluzione è spesso un aggiornamento del driver, non sempre accade subito. Potrebbe volerci un po 'di tempo prima che appaia il giusto aggiornamento per il tuo driver, motivo per cui è importante attendere.

Alcuni aggiornamenti dei driver sono inclusi in aggiornamenti generali di Windows 10 e alcuni sono disponibili indipendentemente da creatori come Realtek. A intervalli, visitare il produttore della scheda audio e l'icona di aggiornamento di Windows e verificare gli ultimi aggiornamenti se il problema audio non è stato ancora risolto. Se vedi un nuovo aggiornamento, potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi. Altrimenti, considera l'acquisto di un nuovo computer con driver compatibili, soprattutto se la tua macchina attuale sta rapidamente diventando obsoleta.