Uno studio dice che gli altoparlanti intelligenti non offrono privacy, ed è colpa nostra

Abbiamo rinunciato alla privacy digitale? Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università del Michigan ha esaminato a lungo le abitudini degli utenti di altoparlanti intelligenti e dei non utenti e abbiamo scoperto che ci siamo tutti rassegnati a una mancanza permanente e inspiegabile di privacy . È un fenomeno che gli scienziati hanno soprannominato "privacy dimissioni". Lo studio rileva che, data l'opzione di attivare le funzionalità di privacy, la maggior parte degli utenti non è disposta a scambiare convenienza per la privacy, mentre anche i non utenti mostrano dimissioni per la perdita della privacy, anche se in misura minore rispetto agli utenti.
Per condurre lo studio sull'uso, le abitudini e gli atteggiamenti dei consumatori attorno agli oratori intelligenti, i ricercatori hanno condotto interviste approfondite a 17 utenti di altoparlanti intelligenti e 17 persone che hanno intenzionalmente evitato di acquistare uno speaker intelligente . I risultati sono illuminanti così come lo sono le raccomandazioni del team ai progettisti e produttori di altoparlanti intelligenti.
È logico che le interviste abbiano rivelato che i non utenti non apprezzano l'utilità offerta dagli altoparlanti intelligenti o non si fidano dei produttori di altoparlanti e delle loro società madri come Amazon, Google e Apple.
Tuttavia, lo studio ha rilevato che mentre gli utenti di altoparlanti esprimono meno preoccupazioni per la privacy, le loro razionalizzazioni per l'utilizzo degli assistenti digitali indicano una comprensione incompleta dei rischi per la privacy e agevolano facilmente le preoccupazioni sulla privacy per comodità.
Ancora peggio, la maggior parte degli utenti non è consapevole dei controlli della privacy o troppo pigra per attivarli. I ricercatori hanno scoperto che la maggior parte dei loro soggetti non aveva mai usato il pulsante muto sul loro altoparlante intelligente. È stato anche estremamente raro trovare un utente di altoparlanti intelligenti che ha regolarmente rivisto i registri delle attività, dove possono esaminare e cancellare le registrazioni.
"Dobbiamo davvero fidarci di Google e Amazon che rispettano la privacy delle persone e aderiscono a ciò che stanno descrivendo", ha detto a Motherboard il professor Florian Schaub, un coautore dello studio. "È ancora un dato di fatto che stai mettendo un microfono live nella tua casa e nei tuoi spazi intimi, ed è un software che decide se registrare con una parola chiave o tutto il tempo."
Lo studio è pieno di citazioni tratte dalle materie dello studio sulla convenienza digitale e sulla privacy .
"Penso che la battaglia della privacy e della convenienza sia stata vinta per convenienza", ha dichiarato un soggetto di test anonimo. "E sto bene, perché vivo in un mondo in cui questa convenienza è ciò che rende la mia vita un po 'più facile da navigare e le cose più divertenti e va bene."
Lo studio fa diversi suggerimenti concreti per aiutare a colmare il divario chiaro tra privacy e convenienza, consentendo agli utenti di silenziare gli altoparlanti intelligenti con i comandi vocali invece del pulsante muto, comunicando più chiaramente il valore dei registri audio come funzione di privacy e un " modalità "in incognito" per altoparlanti intelligenti.
"Forti standard di sicurezza e privacy, dialoghi sulla privacy della conversazione, progettazione della sicurezza della privacy con gli utenti rassegnati in mente e impostazioni predefinite compatibili con la privacy potrebbero fornire una base migliore per la fiducia delle persone negli altoparlanti intelligenti, nonché attenuare la sensazione di rassegnazione", riassume lo studio .
- I proprietari di auto hanno troppa fiducia in ausili di assistenza alla guida avanzati, dice AAA
- I ricercatori di Google esaminano come combattere la dipendenza da smartphone
( Fonte )